Mi sono avvicinato al mondo di Wikipedia da pochi mesi, intendiamoci la uso da anni, ma in breve tempo ho imparato a darla per scontata e non mi sono mai chiesto che sforzo fosse necessario a monte per realizzarla. Ora che lo so, la esalto e la difendo a spada tratta con chiunque ne parli… lo ammetto, spesso divento quasi pesante.

La tag cloud di WikiCulture (CC-BY-NC-SA)
Verso febbraio 2010, dopo la lettura di alcuni libri decisi di dedicare la mia tesi di laurea alla collaborazione spontanea online e da lì approfondii sempre di più la filosofia e i principi alla base dell’Encilopedia Libera. Sono stato al raduno di Pistoia dei soci, la primavera scorsa e ho percepito personalmente quella stessa filosofia, quel senso di comunità e determinazione nel portare avanti un’iniziativa importante e senza precedenti.
Oggi ho messo su WikiCulture, un progetto online col quale, insieme alla collaborazione di altre persone, sto provando a raccontare giorno dopo giorno la cultura wiki e le sue potenzialità perché sono fermamente convinto che abbia tutte le carte in regola per cambiare veramente il mondo… E la diffusione di un sapere libero è solo il primo passo.
Mattia